Il Gran Palazzo Chakri è situato all’interno del Grand Palace, la città-palazzo di Bangkok costruita, per volere di Rama I, dopo la distruzione di Ayutthaya (1767) e il successivo trasferimento della capitale, prima a Thonburi e poi a Bangkok.
Il palazzo fu invece eretto a metà Ottocento, durante il regno di re Chulalongkorn (Rama V), dopo il suo ritorno da un viaggio in Europa dal quale egli fu notevolmente influenzato.
Per questo motivo la reggia fu progettata da un architetto inglese e realizzata in uno stile eclettico che fonde insieme la tradizione thai e il Rinascimento italiano, lΓÇÖuso del marmo bianco di Carrara e dei tetti in stile siamese a gradini.
L’ala est dell’edificio era un tempo destinata ai re, mentre le regine potevano usufruire dell’ala ovest; in tutto il palazzo le stanze erano illuminate grazie a splendidi lampadari di cristallo che, ancora oggi, fanno bella mostra di sé all’interno dell’edificio. Ricchissime, come sempre nelle regge thailandesi, sono inoltre le decorazioni.
L’accesso al Gran Palazzo Chakri non è aperto al pubblico, poiché l’edificio è ancora utilizzato dal re in alcune particolari occasioni; è qui che egli riceve i diplomatici delle ambasciate presenti nella capitale accogliendoli nell’antica sala del trono d’argento di Rama V.